LABIATAE (famiglia)
| Stami fertili 2 | corolla bilabiata lunga 8-40 mm | Salvia*- | ||
| corolla quasi attinomorfa lunga 2.5-4 mm | Lycopus | |||
| Stami fertili 4 | corolla a 4 lobi più o meno uguali (attinomorfa) | Mentha* | ||
| corolla zigomorfa | corolla con labbro superiore nullo o subnullo | labbro superiore ridotto a 2 denti, labbro inferiore 3lobo; tubo corollino con anello di peli interno | Ajuga* | |
| labbro superiore nullo, labbro inferiore a 5 lobi; tubo corollino senza anello di peli interno | Teucrium | |||
| corolla con 2 labbra ben sviluppate (bilabiata) | corolla con labbro superiore ben sviluppato a cappuccio (in visione laterale con convessità verso l'alto | tabella I | ||
| Corolla con labbro superiore diritto o ripiegato all'insù (in visione laterale retto o concavo verso l'alto) | calice bilabiato (zigomorfo) | tabella II | ||
| calice con denti più o meno uguali (attinomorfo oppure debolmente zigomorfo ma non bilabiato) | tabella III | |||
| Calice bilabiato (zigomorfo) | Calice con una squama spugnosa sul dorso | Scutellaria | ||||||||||
| Calice senza squama spugnosa | Prunella* | |||||||||||
| Calice con denti più o meno uguali (attinomorfo) | Labbro inferiore della corolla intero o bilobo: lobi laterali nulli o ridotti a 2 dentelli | Lamium | ||||||||||
| Labbro inferiore con lobo centrale (eventualmente bilobo) e 2 lobi laterali lunghi almeno 1/4 - 1/2 di questo | foglie con lamina divisa per 2/3 in 3 lobi acuti | Leonurus cardiaca | ||||||||||
| foglie intere o dentate, mai trilobe | piante annue | corolla internamente con anello di peli; labbro inferiore senza protuberanze; bratteole assenti oppure non spinulose | Stachys*- | |||||||||
| corolla senza anello di peli; labbro inferiore alla base con due protuberanze coniche; fiori all'ascella di bratteole lesiniformi pungenti | Galeopsis* | |||||||||||
| piante perenni | Ovari e acheni troncati all'apice | Lamiastrum* | ||||||||||
| Ovari e acheni arrotondati all'apice | Calice allargato nella metà superiore (con denti eretto-patenti oppure formanti un lembo patente); stami paralleli | Ballota | ||||||||||
| Calice cilindrico o conico (allargato alla base); stami divergenti dopo la fecondazione | Stachys*- | |||||||||||
| corolla lunga 25-40 mm | Stami con filamenti paralleli; corolla con labbra molto sviluppate (distanza tra l'apice del labbro superiore ed inferiore di 18-33 mm); calice con tubo lungo quanto il diametro | Melittis | |||||||||
| Stami con filamenti convergenti; corolla con labbra brevi (distanza 6-10 mm); calice con tubo lungo il doppio del diametro, all'apice più o meno strozzato e con ciuffo di peli | Calaminta grandiflora | ||||||||||
| corolla lunga 4-25 mm | Stami con filamenti divergenti e spesso antere sporgenti sui lati del labbro superiore | Thymus*- | |||||||||
| Stami con filamenti in alto convergenti ed antere ravvicinate sotto il labbro superiore oppure filamenti paralleli | corolla con tubo incurvato; calice con tubo lungo circa quanto il diametro, progressivamente allargato verso l'alto, senza ciuffo di peli amaturità | corolla bianco giallastra o rosea, lunga 8-15 mm; foglie tutte cauline | (Melissa) | ||||||||
| corolla violetta, 17-21 mm, internamente alla base del tubo con un anello di peli; foglie basali in rosetta | Horminum* | ||||||||||
| corolla a tubo diritto; calice con tubo generalmente più lungo del diametro, sotto l'inserzione dei denti cilindrico o un po' strozzato, a maturità generalmente con la fauce chiusa da un tappo di peli bianchi (Satureja) | stilo con un ramo più sviluppato dell'altro | infiorescenza ramosa | Calamintha | ||||||||
| infiorescenza formata da un asse indiviso portate fiori in verticilli | fiori 2-6-(8) su ogni verticillo | Acinos* | |||||||||
| fiori 10-20 su ogni verticillo | Clinopodium* | ||||||||||
| stilo con i due rami quasi uguali | Satureja | ||||||||||
| 39 stami con filamenti divergenti e spesso antere sporgenti sui lati del labbro superiore | Origanum | ||||||
| 39 stami con filamenti convergenti o paralleli | 42 stami con filamenti convergenti almeno in alto | Satureja | |||||
| 42 stami con filamenti paralleli | 43 calice con 5-10 nervi; tubo corollino all'interno con anello di peli (tranne Stachys alopecurus, St.pradica e St.officinalis) | 44 calice allargato nella metà superiore (con denti eretto-patenti) | Ballota | ||||
| 44 calice cilindrico o conico (allargato alla base) | Stachys*- |
||||||
| 43 calice con 15 neri | 45 fusti striscianti; corolla con labbro inferiore piano; fiori all'ascella di foglie normali | Glechoma | |||||
| 45 fusti eretti; corolla con labbro inferiore concavo sul lobo centrale; fiori all'ascella di brattee differenti dalle foglie | Nepeta | ||||||
Sottocategorie
-
genere Mentha *

-
genere Acinos *

-
genere Ajuga *

-
genere Ballota

-
genere Calamintha

-
genere Clinopodium *

-
genere Galeopsis *

-
genere Glechoma

-
genere Horminum *

-
genere Lamiastrum *

-
genere Lamium *

-
genere Leonurus

-
genere Lycopus

-
genere Melittis

-
genere Nepeta

-
genere Origanum *

-
genere Prunella *

-
genere Salvia *-

-
genere Stachys *-

-
genere Teucrium *-

-
genere Thymus *-
