Aconitum paniculatum Lam.
Agrostis tenuis Sibth.
Cappellini delle praterie
N.acc.: A. capillaris L.
Sin.: A. vulgaris With.
Coi (Paluèl) 12.07.2003:
21.07.2013:
Aquilegia einseleana F.W. Schultz
(incl. =A. portae Huter)
Aquilegia di Einsele
Agropyron repens (L.) Beauv.
Gramigna comune, Gramaccia, Gramiccia, Dente canino, Caprinella
Coi,03.07.2005:
Coi, 02.07.2003:
Buddleja davidii Franchet
Buddleja
Sin.: B. variabilis Hemsley
Pontesei, 02.08.2003:
Spiga unica, solitaria, all'apice del fusto, sempre eretta | Pianta stolonifera; foglie superiori con guaina cilindrica e lamina breve. | E.scheuchzeri Hoppe Pennacchi di Scheuchzer |
|
Pianta cespugliosa; foglie superiori con guaina rigonfia e lamina ridotta ad un breve mucrone | E.vaginatum L. Pennacchi guainati |
||
Spighe 2-5(12) dopo la fioritura pendule o nutanti | Spighe portate da peduncoli scabri | Cespugliosa; foglie piane larghe 4-6 mm. | E.latifolium Hoppe Sin.E.polystachyum L. p.p. Pennacchi a foglie larghe |
Stolonifera; foglie canalicolate strette (1-2 mm) | E.gracile Koch Sin.E.polystachyum L. p.min.p. Pennacchi gracili |
||
Spighe portate da peduncoli lisci; pianta stolonifera con foglie canalicolate generalmente strette (2-3 mm; raramente 4-7 mm) | E.angustifolium Honckeny Sin.E.polystachyum L. p.p. Pennacchi a foglie strette |
Epilobium alsinifolium Vill.
Garofanino basilichino
Sin.: E. origanifolium Lam
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://nicola.scarpel.net