Genista radiata (L.) Scop.
Genista stellata
Sin.: Cytisus rad. Koch; Cytisanthus rad. Lang
Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.
Manina rosea
Epilobium alpestre (Jacq.) Krocker
Garofanino trifogliato
Sin.: E. trigonum Schrank
Epipactis atropurpurea Rafin.
Elleborine violacea
calice 11-13 mm, corolla 25-35 mm | C.grandiflora | |
calice 3-10 mm; corolla 9-22 mm | calice 6-10 mm con denti inferiori 2-4 mm | C.sylvatica |
calice 3-7 mm con denti inferiori 1-2 mm | (C.nepeta) |
Polygala chamaebuxus L.
Bosso strisciante, Falso Bosso
Sin.: Chamaebuxus alpestris Spach; C. alpester Auct.
Ononis spinosa L. ssp. spinosa
(cfr. gruppo di Ononis spinosa)
Ononide spinosa, Stancabue, Arrestabue
Coi, 16.07.2007:
Cespugli nani con fusti legnosi alla base | Foglie inferiori e superiori con stipole | Foglie superiori con stipole lanceolate |
H. nummularium (L.) Miller |
Foglie superiori con stipole lineari |
H. apenninum (L.) Miller |
||
Fogli senza stipole (talvolta solo le superiori con stipole) | Foglie (almeno nei getti sterili) di sotto bianco -tomentose per peli stellati |
H. canum (L.) Baumg. |
|
Foglie di sotto verdi o grigio-verdi, più o meno tomentose ma senza peli stellati |
H. oleandicum (L.) DC. |
||
Erbe annuali | Sepali erbacei, pelosi su tutta la superficie, peduncoli maggiori dei sepali, un po' ricurvi dopo l'antesi. Pianta senza ghiandole |
H. salicifolium L. Miller |
Abies alba Miller
Abete bianco
Sin.: A.pectinata [Lam.] DC.
Sono presenti solo esemplari coltivati.
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://nicola.scarpel.net