Epipactis helleborine (L.) Crantz
Elleborine comune
Gymnadenia odoratissima (L.) L.C. Rich.
Manina profumata
Phragmites australis (Cav.) Trin.
Cannuccia di palude
Sin.: Ph. communis Trin.; Arundo phragmites L.
Zoppè, 02.08.2006:
Orthilia secunda (L.) House
Piroletta
Sin.: Pyrola secunda L.; Ramischia sec. Garcke
Coi (loc.Strada dele Vache) 02.07.2005:
Arbusti o suffrutici con rami legnosi | P.chamaebuxus | ||||
Piante erbacee, perenni con fusto erbaceo, tubo corollino lungo metà delle ali, fiori da azzurri, violetti, purpurei o rosei | Racemo con brattee lunghe circa il doppio dei peduncoli fiorali | Petali laterali superanti l'inferiore di 2,1-4,1 mm; inflorescenza alla fioritura cilindrica, alla fruttificazione lunga 2-5(-8) cm | P.pedemontana | ||
Petali laterali superanti l'inferiore di 0,5-2,2 mm; inflorescenza alla fioritura appuntita all'apice, alla fruttificazione lunga 7-20 cm | Ali alla fruttificazione lunghe 5,1-6,6 mm; sepali di 2,2-3,2 mm, generalmente più brevi di metà delle ali | P.comosa | |||
Ali alla fruttificazione lunghe 6,7-10 mm o più; sepali di 3,6-5,2 mm, generalmente più lunghi di metà delle ali | (P.nicaeensis) (0-800m, raramente 1300m) |
||||
Racemo con brattee lunghe quanto i peduncoli fiorali o meno | Foglie basali non formanti rosetta, mai opposte, racemi ricchi (10-50 fiori circa) | Fusto con foglie inferiori maggiori delle superiori (queste lanceolato-lineari) | P.vulgaris | ||
Fusto con foglie inferiori minori delle superiori | P.alpestris | ||||
Foglie basali riunite in rosetta e molto maggiori delle cauline, con sapore aromatico di genziana. Fusti fioriferi centrali rispetto alle rosette, con 8-25 fiori | P.amarella |
Genista radiata (L.) Scop.
Genista stellata
Sin.: Cytisus rad. Koch; Cytisanthus rad. Lang
H.fulva * | H.lilio-asphodelus | |
Tepali | rosso-aranciati, gli interni ondulati sul bordo | gialli, piani |
Ambiente e diffusione | coltivato per ornamento e inselvatichito lungo i fossi | forre ombrose, boschi umidi, paludi; molto raro |
Tanacetum corymbosum (L.) Sch.-Bip.
Erba-Amara dei boschi
Sin.: Chrysanthemum corymb. L.
Gruppo di Gentianella campestris
Gentianella germanica (Willd.) Warburg
Genzianella germanica
Sin.: Gentiana germanica Willd.; Gentiana wettsteinii Murb.
Coi, 04.07.2009:
Gentianella engadinensis (Wettst.) Holub
Genziana d'Engadina
Sin.: Gentiana engadinensis Wettst.
Coi (loc. Aiva dele Mandre) 08.08.2009:
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://nicola.scarpel.net