Corolla rosea o purpurea | Ch. purpureus | |
Corolla gialla, giallo-bruna o gialla con macchie rosse | Calice peloso con peli patenti (talvolta frammisti con peli appressati o glabrescente). Pianta eretta. | Ch.hirsutus subsp.hirsutus (la stirpe più diffusa) |
Calice sericeo per fitti peli appressati. Pianta prostrata. | (Ch.hirsutus subsp.pumilus = Ch.supinus) |
Cypripedium calceolus L.
Pianelle della Madonna
Coi, (loc.Piera dal Bosch) 25-06-2005:
Tanacetum corymbosum (L.) Sch.-Bip.
Erba-Amara dei boschi
Sin.: Chrysanthemum corymb. L.
Carex paniculata L.
Carice pannocchiata
Actaea spicata L.
Barba di capra
Senecio nemorensis (gruppo)
Foglie sessili, ristrette alla base; fusti mai volubili; fusti erbacei, foglie senza base scariosa | C. cantabrica | ||
Foglie picciuolate (almeno le inferiori) e con base cuoriforme o astata; fusti volubili; corolla bianca o rosea | Foglie superiori e brattee calicine intere; corolla 10-25 mm | Fiori all'ascella delle foglie mediane | C. arvensis |
Fiori all'apice dei rami principali | C. cantabrica |
Vincetoxicum hirundinaria Medicus
Vincetossico comune
Sin.: V. officinale Moench; Asclepias vincetoxicum L.; Cynanchum vinc. Pers.; Alexitoxicum vinc. Fuchs; Antitoxicum offic. Pobed.
Forno, 06.07.2005:
Costa, 17.08.2012:
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi