Polygònatum verticillatum (L.) All.
Sigillo di Salomone verticillato
Cespugli con fusti eretti; fiori appaiati su peduncolo comune | Fogli acute; bacche rosse o nere | Corolla bianco-giallastra; frutto formato da 2 bacche saldate solo alla base; foglie 5-6 cm | L. xylosteum |
Corolla rosso-bruna; bacche concresciute in un frutto unico; foglie 10-14 cm | L. alpigena | ||
Foglie arrotondate ovvero ottuse all'apice; bacche scure o nere | Frutto formato da 2 bacche saldate solo alla base; rami giovani bruni; corolla bilabiata | L. nigra | |
Frutto unico, ellissoide, formato da 2 bacche completamente concresciute | L. coerulea | ||
Piante lianose (tranne L.Etrusca); infiorescenza con 2-numerosi fiori | Fiori a 3-parecchi in cime brevi o contratte; bacche non appaiate; piante spontanee | L. caprifolium | |
Fiori a 2 su un peduncolo comune; bacche appaiate; piante coltivate e inselvatichite | L. japonica |
Polygala chamaebuxus L.
Bosso strisciante, Falso Bosso
Sin.: Chamaebuxus alpestris Spach; C. alpester Auct.
Echinops sphaerocephalus L.
Cardo-pallotola maggiore
Sin.: D.cordatum [Wulfen] C.H. Schultz
Orchis maculata L.
Orchide macchiata
Tanacetum corymbosum (L.) Sch.-Bip.
Erba-Amara dei boschi
Sin.: Chrysanthemum corymb. L.
Gruppo di Scabiosa columbaria L.
S.lucida Vill.subsp.lucida
Vedovina alpestre
Coi (loc.Mandre) 19.08.2013:
Coi (Loc.Mont), 08.07.2003:
Passo Fedaia, 10.08.2002:
S.gramuntia
Sin.: S.triandra L.
Vedovina a foglie sottili
Epipactis microphylla (Ehrh.)Swartz
Elleborine minore
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi