Gentiana (genere)
Chiave del genere
| Fiori riuniti in fascetti apicali o all'ascella delle foglie superiori | Corolla gialla o giallo-bruna | Corolla gialla | G.lutea (G.symphyandra) |
||||
| Corolla giallo-bruna | G.punctata | ||||||
| Corolla azzurro-violetta 4-mera | G.cruciata | ||||||
| Fiori isolati o ravvicinati ma mai in fascetti apicali | Annue | Calice con costole sviluppate in ali di 2-3 mm | G.utriculosa | ||||
| Calice semplicemente angoloso | Corolla con 5 lobi con dentelli assai più brevi intercalati; foglie superiori acute | G.nivalis | |||||
| Denti intermedi lunghi quasi quanto i segmenti della corolla, quindi la corolla è apparentemente a 10 lobi; soglie superiori con apice arrotondato | G.prostrata | ||||||
| Perenni erbacee | Corolla con tubo a imbuto e lobi eretti | Foglie basali non formanti rosetta | foglie 3-5nervie; fiori unilaterali, pendoli o nutanti | G.asclepiadea | |||
| foglie 1nervie; fiori eretti tutti attorno al fusto | G.pneumonanthe | ||||||
| Foglie basali in rosetta | Stimma con lobi clavati, interi | G.froelichii | |||||
| Stimma con lobi a ventaglio, sfrangiati | G.clusii G.kochiana |
||||||
| Corolla con tubo cilindrico e lobi patenti | Fiori 4meri con lobi corollini sfrangiati | G.ciliata | |||||
| Fiori 5meri con lobi corollini interi o appena dentellati | Foglie basali sempre in rosetta e ineguali tra loro. Foglie cauline molto più piccole | G.verna | |||||
| Rosette mancanti oppure formate da foglie della stessa lunghezza e non molto più lunghe di quelle cauline (fino al doppio); calice angoloso senza vere ali | foglie lineari acute | G.pumila | |||||
| foglie lanceolate ovali o subrotonde | Foglie inferiori strettamente embriciate, non in rosetta, apice acuto | G.terglouensis | |||||
| Foglie inferiori in rosetta, apice ottuso |
Gruppo di G.bavarica: G.bavarica |
||||||
Gruppo di G.bavarica:
| Foglie da lanceolate a subrotonde,1.2-2(4) volte più lunghe che larghe | Foglie inferiori dei fusti fioriferi a coppie ravvicinate, formanti una sorta di rosetta | foglie più o meno circolari con apice arrotondato; individui allargantisi a tappeto generalmente con molti fusti fioriferi; foglie coriacee, quelle degli anni precedenti secche, ma persistenti | G.orbicularis |
| Foglie ovato-rombiche con apice ottuso o più o meno acuto; individui eretti, senza rami sterili a tappeto, generalmente uniflori; foglie erbacee non persistenti | G.brachyphylla | ||
| Foglie distribuite omogeneamente a coppie più o meno equidistanti nella parte inferiore dei fusti fioriferi. Calici con denti profondi 1/2-1/3 del totale | G.bavarica | ||
| Foglie lineari-acute e più o meno lesiniformi, 4-6 volte più lunghe che larghe | G.pumila | ||