Campanula (genere)
| Tra l'uno e l'altro dente del calice è inserita un'appendice riflessa | Pianta bienne senza getti sterili; fiori in pannocchia | (C.sibirica) | ||
| Piante perenni, alla fioritura con getti sterili; fiori in racemi o solitari | Corolla barbata alla fauce | C.barbata* | ||
| Calice senza appendici riflesse | Fiori sessili in capolini o spighe | Sezione A | ||
| Fiori peduncolati | Capsula deiescente mediante pori aprentisi sui lati o nella parte apicale sotto i denti del calice | Sezione B | ||
| Capsula deiescente per pori o valve basali, generalmente deiescente | Calice diviso in denti triangolari, lanceolati ovvero ovati | Sezione C | ||
| Calice diviso in lacinie lineari o filiformi | Sezione D | |||
Campanula carnica *
Campanula carnica subsp. carnica Schiede ex. M. et K.
Campanula della Carnia
Campanula patula L. subsp. jahorinae (Maly) Hauser
Campanula persicifolia L.
Campanula glomerata L.
Campanula spicata L.


Campanula rapunculoides L.
Campanula cochleariifolia Lam.
Campanula caespitosa Scop.