Taraxacum officinale Weber.
Tarassaco comune, Dente di Leone, Piscia Cane, Piscialetto, Soffione
Coronilla vaginalis Lam.
Cornetta guainata
Coi(Mont) 06.07.2012:
Mareson, 14.07.2013:
Pecol, 24.06.2011:
Coi, 06.07.2011
25.06.2011:
Melilotus officinalis (L.) Pallas
Meliloto comune; Vetturina gialla
Sin.: M. petitpierreana Willd.; M. arvensis Wallr.
Sedum montanum Perr. et Song.
(gr. di S.reflexum L.)
Borracina montana
Saponaria ocymoides L.
Saponaria rossa
Phyteuma hemisphaericum L.
Raponzolo alpino
Colchicum autumnale L.
Colchico d'autunno, Zafferano falso
Acinos arvensis (Lam.) Dandy
Acino annuale
Sinonimi Thymus acinos L.; Calamintha ac. Clairv.; Satureja ac. Scheele; Acinos thymoides Moench
Achillea oxyloba (DC.) Sch.-Bip.
Millefoglio dei macereti
Sin.: Ptarmica tenuifolia Schur; Anthemis alpina L.
Arabis soyeri Reuter et Huet subsp. subcoriacea (Gren.) Breistr.
Arabetta di Soyer
Spiga unica, solitaria, all'apice del fusto, sempre eretta | Pianta stolonifera; foglie superiori con guaina cilindrica e lamina breve. | E.scheuchzeri Hoppe Pennacchi di Scheuchzer |
|
Pianta cespugliosa; foglie superiori con guaina rigonfia e lamina ridotta ad un breve mucrone | E.vaginatum L. Pennacchi guainati |
||
Spighe 2-5(12) dopo la fioritura pendule o nutanti | Spighe portate da peduncoli scabri | Cespugliosa; foglie piane larghe 4-6 mm. | E.latifolium Hoppe Sin.E.polystachyum L. p.p. Pennacchi a foglie larghe |
Stolonifera; foglie canalicolate strette (1-2 mm) | E.gracile Koch Sin.E.polystachyum L. p.min.p. Pennacchi gracili |
||
Spighe portate da peduncoli lisci; pianta stolonifera con foglie canalicolate generalmente strette (2-3 mm; raramente 4-7 mm) | E.angustifolium Honckeny Sin.E.polystachyum L. p.p. Pennacchi a foglie strette |
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi
Bibliografia
PIGNATTI S., 2000, Flora d'Italia, Bologna, Edagricole.
PIGNATTI S., PIGNATTI E., 2014, Plant Life of the Dolomites, Vegetation Structure and Ecology, Trento, ed.Museo Scienze Naturali Alto Adige.
CROATTO E., 2004, Vocabolario del Dialetto Ladino-Veneto della Valle di Zoldo (Belluno), Regione del Veneto, Angelo Colla Editore.
DALLA FIOR D., 1974, La Nostra Flora, Guida alla conoscenza della flora della regione Trentino-Alto Adige, terza edizione, Trento, Casa Editrice G.D. Monauni.
REISIGL H., KELLER R., 1998, Guida al Bosco di Montagna, Bologna, ed. Zanichelli.
GELLINI R., GROSSONI P., 1997, Botanica Forestale, vol 1 e 2, Padova, ed. Cedam.
AESCHIMANN D., LAUBER K., MOSER D.M., THEURILLAT J., 2004, Flora Alpina, Bologna, ed.Zanichelli.
ZANGHERI P., 1976, Flora Italica, 2 voll., Padova, Ed. Cedam.
ARGENTI C., LASEN C., 2000, La flora, Studi e ricerche del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Feltre, Duck Edizioni.