| Stimmi gialli; fusti semplici in basso, ramoso-corimbosi o ombrellati solo all'apice; acheni un po' appiattiti, con 5 costole longitudinali su ciascuna faccia | S.arvensis | |||
| Stimmi verde-olivacei; fusti largamente ramosi; acheni con 3 coste | gruppo di S. oleraceus | Acheni lisci; foglie lucide, spinulose | S.asper | |
| Acheni spinulosi; foglie opache lisce | S.oleraceus | |||
Rhodothamnus chamaecistus (L.) Rchb.
Rododendro cistino
Crot, 20.06.2008:
Rif.Venezia, 27.07.2003:
Stachys officinalis (L.) Trevisan
Betonica comune, Erba betonica
Cicerbita alpina (L.) Wallr.
Cicerbita violetta; Cicerbita azzurra
Sin.: Mulgedum alpinum Less.
Lamiastrum galeobdolon subsp. flavidium (L.) Ehrend. et Polatschek
Ortica mora
Sinonimi: Lamium galeobdolon Crantz; Galeobdolon luteum Hudson
Valle di Pecol 14-07-2008:
Thymus pulegioides L.
Timo goniotrico

Athamanta cretensis L.
Atamanta comune
Coi (loc.Mandre) 10.07.2005:
M.Talvena, 04.08.2002:
Lonicera xylosteum L.
Madreselva peloso, Ciliegia della volpe, Sanguini, Pomola del diavolo; Gisilostio
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi

Laserpitium latifolium L.
Silene alpestris Jacq.


Carduus nutans L.
Oxyria digyna (L.) Hill

Primula veris L.
Lathyrus sylvestris L.
Hedysarum hedysaroides (L.) Sch. et Th.