Sisymbrium officinale (L.) Scop.
Erba cornacchia comune; Erisimo
Dont, 08.07.2007:
Antere glabre | L.orvala | ||
Antere con ciuffo di peli lanosi biancastri | Erbe perenni, corolla maggiore di 20 mm | Corolla purpurea | L.maculatum |
Corolla bianca | L.album* | ||
Erbe annue, corolla minore di 20 mm | Foglie fiorali sessili, amplessicauli, reniformi | L.amplexicaule | |
Foglie fiorali peduncolate, cuoriformi e rosso-vinose | L.purpureum* |
Glechoma hederacea L.
Ellera terrestre comune
Caltha palustris L.
Calta palustre; Farferugine
Coi (Paluèl) 11-06-2005:
Coi, 25-04-2011
Epipactis helleborine (L.) Crantz
Elleborine comune
Neottia nidus-avis (L.) L.C.Rich.
Nido d'Uccello
Costa, 25-06-2011:
Costa-Iral, 08-07-2011:
calice 11-13 mm, corolla 25-35 mm | C.grandiflora | |
calice 3-10 mm; corolla 9-22 mm | calice 6-10 mm con denti inferiori 2-4 mm | C.sylvatica |
calice 3-7 mm con denti inferiori 1-2 mm | (C.nepeta) |
Petasites hybridus (L.) Gaertn.
Farfaraccio maggiore {Slavàz}
Sin.: Petasites officinalis Moench.
Maianthemum bifolium (L.) Schmidt
Gramigna di Parnasso; Fior di maggio
Matricaria inodora L.
Camomilla senza odore
Sin.: Tripleurospermum inod. Sch.-Bip.; M. perforata Mérat
Tuberi interi |
Tepali esterni conniventi ad elmo, saldati o meno | labello più largo che lungo, a lobi brevi, il mediano non o poco più lungo dei laterali | O.morio | |||
labello più lungo che largo, il lobo mediano più lungo dei laterali | lobo mediano del labello intero; casco acuminato; sperone conico; brattee più lunghe dell'ovario | O.coriophora | ||||
lobo mediano del labello smarginato 2lobo o 2fido | lobo mediano del labello smarginato o 2lobo; brattee lunghe almeno la metà dell'ovario | tepali esterni ottusi, liberi, rosso-bruni | O.ustulata | |||
tepali esterni acuti, saldati almeno alla base, rosei | O.tridentata | |||||
lobo mediano del labello 2fido; brattee brevissime, squamiformi | O.militaris | |||||
Tepali esterni laterali patenti o riflessi | fiori gialli; tepali esterni ottusi | O.pallens | ||||
fiori purpurei; tepali esterni acuti | O.mascula* | |||||
Tuberi più o meno profondamente divisi; tepali laterali esterni patenti o riflessi | tuberi cilindrici, divisi soltanto all'apice | O.sambucina | ||||
tuberi profondamente divisi; sperone più breve dell'ovario | labello intero o al più denticolato, un poco più lungo di 5 mm; fusto cavo | foglie non macchiate larghe 2-3 cm; sperone più lungo della metà dell'ovario | O.incarnata | |||
foglie con macchie nerastre su entrambe le facce; sperone più breve della metà dell'ovario | O.cruenta | |||||
labello manifestamente 3lobo, un poco più largo che lungo, lungo circa 8 mm | fusto pieno; foglie macchiate; sperone più lungo della metà dell'ovario | O.maculata* | ||||
fusto cavo; sperone minore o uguale alla metà dell'ovario | foglie larghe fino a 5 cm; fusto robusto; inflorescenza densa e numerosa; foglie sempre macchiate | O.latifolia* | ||||
foglie lineari, macchiate o meno, larghe non più di 1 cm; fusto gracile; inflorescenza lassa e pauciflora | O.traunsteineri |
![]() |
![]() |
tepali esterni conniventi ad elmo | tepali esterni laterali patenti o riflessi |
![]() |
![]() |
![]() |
tuberi interi | tuberi più o meno profondamente divisi |
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi