Cyclamen purpurascens Miller
Ciclamino delle Alpi
Sin.: C. europaeum L.; C. europaeum Auct.
Longarone, agosto 2002:
Pontesei, 08.08.2003:
Origanum vulgare L.
Origano comune; Argano; Rigano; Regano; Regamo; Rianu; Acciughero; Cornabusa; Maggiorana selvatica
Fusine, 10-07-2006:
Dont, 11-08-2002:
Passo Cibiana 14-08-2008:
Papaver rhaeticum Leresche
Papavero alpino
Sin.: P. alpinum L.; P. auranticum Auct.; P. pyrenaicum Auct.
Pastinaca sativa L.
Pastinaca comune
Sin.: Pastinaca opaca Bernh.
Bragarezzaq, 02.08.2006:
Dont, 11.08.2002:
Ponte nelle Alpi, 02.08.2006:
| Sperone filiforme, 15-20 mm, lungo quasi il doppio dell'ovario; labello 5 x 5 mm; fiori quasi inodori | G.conopsea* |
| Sperone circa 5 mm, non più lungo dell'ovario; labello 3x3 mm; fiori con forte profumo di vaniglia | G.odoratissima* |
gruppo di Polygonum aviculare L.
Poligono centinodia, Correggiola.
Sin.: Polygonum eterophyllum Lindman
Aconitum napellus
Vincetoxicum hirundinaria Medicus
Vincetossico comune
Sin.: V. officinale Moench; Asclepias vincetoxicum L.; Cynanchum vinc. Pers.; Alexitoxicum vinc. Fuchs; Antitoxicum offic. Pobed.
Forno, 06.07.2005:
Costa, 17.08.2012:
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi
Knautia longifolia (W. et K.) Koch
Cirsium spinosissimum (L.) Scop

Syringa vulgaris L.
Dactylis glomerata L.
Epilobium hirsutum L.
Stellaria graminea L.
Trifolium rubens L.