| Foglie largamente ellittiche, alterne; fusto più e meno inclinato | Fusto angoloso | P.odoratum* |
| Fusto cilindrico | P.multiflorum | |
| Foglie strettamente lanceolate, verticillate a 3-4; fusto eretto | P.verticillatum* | |
Angelica sylvestris L.
Angelica selvatica
Pianaz, 09.08.2008:
Mezzo Canale, 02.07.2007:
Fusine, 02.08.2003:
Mareson, 06.08.2006:
Epilobium angustifolium L.
Garofanino maggiore; Erba di S.Antonio
Sin.: Chamaenerion angustif. Scop.
| Corolla gialla | Corolla lunga 14-20 mm; vessillo con ago lungo 2-3 volte il calice; cespuglio alto 1-3 m | C.emerus | |
| Corolla minore di 12 mm; vessillo con ago lungo quanto il calice o poco più; pianta alta 1-10 dm; foglie con margine membranoso traslucido (guardare in controluce) | 12-20 fiori per ciascuna ombrella; peduncoli di 4-6 mm | C.coronata | |
| 4-10 fiori per ciascuna ombrella; peduncoli di 2-4 mm | C.vaginalis | ||
| Corolla rosea con chiazza violetta scura sulla carena | C.varia | ||
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi

Cirsium oleraceum (L.) Scop.
Primula minima L.
Phyteuma orbiculare L.
Silene acaulis (L.) Jacq.
Arenaria serpyllifolia L.
Rumex alpestris Jacq
Crepis biennis L.
Campanula persicifolia L.
Leontodon hispidus L.
Senecio abrotanifolius L.