| Fiori ermafroditi con stimmi ovali brevi, appena sporgenti dal tubo corollino | P. hybridus | |
| Fiori ermafroditi con stimmi filiformi allungati, ben sporgenti | Squame cauline verde-giallastre; fiori bianco giallastri | P.albus(500-2000 m) |
| Squame arrossate; fiori più o meno rosei | P. paradoxus | |
Tofieldia calyculata (L.) Wahlenb.
Tajola comune, Falso asfodelo
Moneses uniflora L.
Piroletta soldanina
Sin.: Pyrola uniflora L.
Coi (loc.Mandre) 02.07.2005:
10.07.2008:
16.07.2007:
Caltha palustris L.
Calta palustre; Farferugine
Coi (Paluèl) 11-06-2005:
Coi, 25-04-2011
Trifolium campestre Schreber
Trifoglio campestre
Sin.: T.procumbens L. nomen anbig.; T.agrarium Auct. Fl.Ital. non L.
Sedum maximum (L.) Suter
Borracina massima; Erba di S.Giovanni; Fava Grassa
Sin.: S.telephium subsp.maximum (L.) Kirschl.
| pianta annua | pianta senza spine; foglie 1-2 pennatosette; corolla 15-20 mm roseo- purpurea | T.botrys |
| piante perenni, erbacee o cespugliose | inflorescenza costituita da parecchi verticillastri sovrapposti | T.chamaedrys* |
| inflorescenza formate una testa emisferica all'apice del fusto | T.montanum |
Teucrium botrys L. Camedrio secondo
Teucrium montanum L. Camedrio montano
Teucrium chamaedrys L. Camedrio comune
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi
Campanula persicifolia L.
Stachys recta L.
Soldanella alpina L.

Orchis mascula L.
Artemisia vulgaris L.
Carduus nutans L.
Brassica napus L.
Polygala amarella Crantz