Carex fusca All.
Carice fosca
Sin.: C. nigra (L.) Reichard non Bellardi; C. goodenowii Gay; C. goodenoughii Auct.; C. vulgaris Fries

Sempervivum arachnoideum L. subsp.arachnoideum
Semprevivo ragnateloso
| Foglie cauline differenti dalle basali e quasi completamente divise; fiori inferiori solitari | Segmenti dell'epicalice lanceolato-lineari, almeno 3 volte più lunghi che larghi | (M.moschata) | |
| Segmenti dell'epicalice ovati, simili ai sepali | M. alcea | ||
| Foglie cauline identiche alle basali, intere o più o meno lobate; fiori inferiori a 2-4 | Corolla lunga il doppio del calice o piùCorolla lunga circa quanto il calice | Peduncoli fiorali ricurvi dopo la fioritura; mericarpi lisci sul dorso; corolla biancastra o soffusa di violetto | M. neglecta |
| Peduncoli fiorali eretti; mericarpi con strie reticolate sul dorso; corolla roseo-violacea con 3 strie violacee longitudinali | M. sylvestris | ||
Sesleria varia (Jacq.) Wettst.
Sesleria comune
Sin.: S. coerulea [L.] Ardoino; S. calcaria Opiz; S. albicans Kit.
Coi (loc.Mandre) 29.04.2012:
(loc.Paluèl) 08.04.2012:
(Strada dele Vache) 16.05.2003:
Sedum sexangulare L.
Borracina insipida, Erba pignola
Sin.: S. boloniense Loisel.; S. mite Gilib.
Arabis glabra (L.) Bernh.
Arabetta glabrescente
Betula pendula Roth.
Betulla, Betulla verrucosa, Bétula, Bidollo, Barancio
Sin.: B. verrucosa Ehrh.; B. Alba L.
f
Lonicera xylosteum L.
Madreselva peloso, Ciliegia della volpe, Sanguini, Pomola del diavolo; Gisilostio
Horminum pyrenaicum L.
Ormino
Coi (loc.Strada de le Vache) 02-07-2005:
Coi (loc.Mandre) 03-06-2002:
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi

Lamium amplexicaule L.



Daucus carota L.
Leucanthemum vulgare (gruppo)
Campanula spicata L.
Sonchus arvensis L.