Buddleja davidii Franchet
Buddleja
Sin.: B. variabilis Hemsley
Pontesei, 02.08.2003:
Globularia cordifolia L.
Vedovelle celesti
Rif.Venezia 27.07.2003:
Crot 20.06.2008:
Coi (loc.Mandre) 10.07.2005:
Ghiaioni del Pelmo, versante sud, 27.07.2007:
Coi (loc.Strada dele Vache) 17.06.2006:
| Foglie superiori con picciuolo allargato in due ampie orecchiette avvolgenti il fusto. Fiori in 3-4 per ciascun capolino, lunghi 7-8 mm | A. alliariae |
| Foglie superiori con picciuolo non allargato in orecchiette amplessicauli. Fiori 3-12 in ciascun capolino; involucro cilindrico, con brattee lineari-lanceolate | A. glabra |
Deschampsia caespitosa (L.) Beauv. (da ricontrollare)
Migliarino maggiore
Coi, 14.07.2003
Carex paniculata L.
Carice pannocchiata
Pastinaca sativa L.
Pastinaca comune
Sin.: Pastinaca opaca Bernh.
Bragarezzaq, 02.08.2006:
Dont, 11.08.2002:
Ponte nelle Alpi, 02.08.2006:
Taraxacum officinale Weber.
Tarassaco comune, Dente di Leone, Piscia Cane, Piscialetto, Soffione
| Cespugli con fusti eretti; fiori appaiati su peduncolo comune | Fogli acute; bacche rosse o nere | Corolla bianco-giallastra; frutto formato da 2 bacche saldate solo alla base; foglie 5-6 cm | L. xylosteum |
| Corolla rosso-bruna; bacche concresciute in un frutto unico; foglie 10-14 cm | L. alpigena | ||
| Foglie arrotondate ovvero ottuse all'apice; bacche scure o nere | Frutto formato da 2 bacche saldate solo alla base; rami giovani bruni; corolla bilabiata | L. nigra | |
| Frutto unico, ellissoide, formato da 2 bacche completamente concresciute | L. coerulea | ||
| Piante lianose (tranne L.Etrusca); infiorescenza con 2-numerosi fiori | Fiori a 3-parecchi in cime brevi o contratte; bacche non appaiate; piante spontanee | L. caprifolium | |
| Fiori a 2 su un peduncolo comune; bacche appaiate; piante coltivate e inselvatichite | L. japonica | ||
| Capolino portato da uno scapo foglioso; lamina fogliare con secrezioni calcaree puntiformi (lente!) | G.punctata | |
| Capolino portato da uno scapo nudo o con 1-2 brattee brevi; lamina senza secrezioni | Arbusti nani con fusto legnoso lungamente strisciante al suolo e radicante, sul quale sono inserite rosette distanziate l'una dall'altra; foglie lunghe 1-6 cm | G.cordifolia |
| Pianta erbacea, legnosa alla base, con fusto abbreviato e foglie contigue lunghe 8-16 cm | G.nudicaulis | |
Traunsteinera globosa(L.) Rchb.
Orchide dei pascoli
Sinonimi: Orchis globosa L.
Coldai 16-07-2008:
Coi 16-07-2006:
Coi 25-06-2005:
Coi, giugno 2002:
| Fusto senza ingrossamenti ai nodi dé peli rigidi | Corolla gialla | (G.segetum) | ||
| Corolla più o meno rosea | foglie lineari o lineari-lanceolate 5-10 volte più lunghe che larghe | G.angustifolia* | ||
| foglie ovato-lanceolate 2-4 volte più lunghe che larghe | G.ladanum* | |||
| Fusto ingrossato sotto ai nodi e peli rigidi patenti | Corolla lunga 25-35 mm | G.speciosa* | ||
| Corolla lunga 10-25 mm | Corolla 18-25 mm, lunga 2-3 volte il calice; fusto pubescente sulle quattro facce | G.pubescens* | ||
| Corolla < 20 mm, lunga 1,5-2 volte il calice; fusto pubescente su facce opposte alternativamente | labbro inferiore della corolla intero | G.tetrahit* | ||
| labbro inferiore della corolla retuso o bifido | (G.bifida) | |||
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi



Juniperus sabina L.
Epipactis palustris (Miller) Crantz
Polygala alpestris Rchb.
Juncus compressus Jacq.