Cirsium (genere)
Piante più o meno spinose. Tutti i fiori del capolino tubulosi. Fiori generalmente porporini (ma anche roseo-violacei o bianco giallognoli) forniti di pappo con setole piumose. I raggi del pappo sono saldati tra loro alla base in un anello e caduchi insieme a questo. Ricettacolo guarnito di squame o setole.
| Fiori purpurei o rosei (eccezionalmente quasi bianchi) | Foglie sulla faccia superiore rivestite da un fitto strato di spinule cornee pungenti lunghe 1-1,5mm | Foglie decorrenti | C.vulgare* | |||
| Foglie non decorrenti | C.eriophorum* | |||||
| Foglie senza spinule sulla faccia superiore però spesso con spine sul bordo e all'apice | Pianta nana con fusto subnullo, raramente alto 5-30 cm | C.acaule* | ||||
| Pianta con fusto eretto ben sviluppato | Foglie, almeno le inferiori, decorrenti | Solo le foglie inferiori con lamina decorrente | Capolini unisessuali (con soli fiori maschili o solo fiori femminili); corolla violaceo-pallida con tubo lungo circa il doppio del lembo | C.arvense* | ||
| Capolini con fiori ermafroditi; corolla violacea con lembo maggiore o uguale al tubo | C.pannonicum | |||||
| Anche le foglie superiori decorrenti; fusto alato spesso fino al capolino | C.palustre | |||||
| Foglie non decorrenti | Foglie glabre o ispide, verdi sulle due facce | Corolla violaceo-pallida, con tubo lungo circa il doppio del lembo; capolini unisessuali | C.arvense* | |||
| Corolla purpurea con tubo minore del lembo; capolini con fiori ermafroditi | (C.montanum) | |||||
| Foglie grigio- o bianco-tomentose, almeno di sotto | Foglie di sotto con tomento biancastro; capolini lunghi 3,5-5 cm | C.helenoides* | ||||
| Foglie di sotto con tomento grigio-verdastro; capolini lunghi 2-3 cm | (C.tuberosum) | |||||
| Fiori gialli | Foglie con spine rigide, forti e robuste, pungenti | C.spinosissimum* | ||||
| Foglie con spine molli, non o poco pungenti | Capolini 2-parecchi, avvolti da una foglia bratteale ovata di colore verde-giallastro | C.oleraceum* | ||||
| Capolini isolati, senza foglie bratteali pallide | C.erisithales* | |||||
Cirsium vulgare *
Cirsium vulgare (Savi) Ten.
Cardo asinino; Cirsio asinino.
Sin.: Cirsium lanceolatum Scop. non Hill.
Cirsium pannonicum
Cirsium pannonicum (L.fil.) Link
Cirsium oleraceum (L.) Scop.
Cirsium helenioides (L.) Hill.
Cirsium spinosissimum (L.) Scop
Cirsium erisithales (Jacq.) Scop.
Cirsium eriophorum (L.) Scop.
Cirsium arvense (L.) Scop.
Cirsium acaule (L.) Scop.