Chaerophyllum aureum L.
Cerfoglio bastardo
Sin.: C. maculatum Willd. ex DC.
Coi, 25.06.2005:
Coi, 29.07.2006:
| Listera ovata* | Listera cordata | |
| labello | bifido all'apice, mancante di lobi laterali | trifido, con lobo mediano bifido |
| fusto | alto 40-60 (100) cm | alto 5-8 (20) cm, gracile |
| ambiente | Boschi, soprattutto di latifoglie, cespuglieti; 0-1600 m | Boschi di Abete rosso (Piceetum subalpinum) su suolo ricco di humus acido (Podzol della pecceta) 1200-2300 m |
| Sfugge facilmente alla ricerca per le modeste dimensioni, il colore verdastro e la fioritura effimera. |
Calluna vulgaris (L.) Hull.
Brughiera, Brugo, Grecchia, Sorcelli, Scopetti, Erica
Malga Vescovà, 15.08.2009:
Forc.Ambrizzola 01.08.2007:
Col dei Baldi, 11.07.2003:
Passo Duràn, 07.08.2006:
Adenòstyles glabra (Miller) DC.
Cavolaccio verde
A. alpina [L.] Bluff et Fingerh; A.viridis Cass.
Pinus cembra L.
Pino cembro, Cirmolo

Gruppo di Juncus articulatus L.
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi

Matricaria chamomilla L.
Cirsium eriophorum (L.) Scop.

Corylus avellana L. subsp. avellana
Menyanthes trifoliata L.
Vaccinium uliginosum L.
Campanula cochleariifolia Lam.
Vaccinium vitis-idaea L.
Leontopodium alpinum Cass.
Artemisia verlotorum Lamotte