Thymus alpigenus (Kerner) Ronn.
Timo alpino
Aconitum paniculatum Lam.
Picea excelsa (Lam.) Link
Abete rosso, Pezzo, Peccio; {Pez}
N.acc.: Picea abies (L.) H.Karst.
Coi, 07.09.2008:
31.10.2005:
Gruppo di Gentianella campestris
Gentianella germanica (Willd.) Warburg
Genzianella germanica
Sin.: Gentiana germanica Willd.; Gentiana wettsteinii Murb.
Coi, 04.07.2009:
Gentianella engadinensis (Wettst.) Holub
Genziana d'Engadina
Sin.: Gentiana engadinensis Wettst.
Coi (loc. Aiva dele Mandre) 08.08.2009:
| Foglie cauline differenti dalle basali e quasi completamente divise; fiori inferiori solitari | Segmenti dell'epicalice lanceolato-lineari, almeno 3 volte più lunghi che larghi | (M.moschata) | |
| Segmenti dell'epicalice ovati, simili ai sepali | M. alcea | ||
| Foglie cauline identiche alle basali, intere o più o meno lobate; fiori inferiori a 2-4 | Corolla lunga il doppio del calice o piùCorolla lunga circa quanto il calice | Peduncoli fiorali ricurvi dopo la fioritura; mericarpi lisci sul dorso; corolla biancastra o soffusa di violetto | M. neglecta |
| Peduncoli fiorali eretti; mericarpi con strie reticolate sul dorso; corolla roseo-violacea con 3 strie violacee longitudinali | M. sylvestris | ||
| Squame verdi o gialle sugli uncini. Diam. dei capolini 3-4 cm | Squame interamente verdi | A. lappa L. (0-1100 m) |
| Squame in alto arrossate e gialle sugli uncini | A. nemorosum Lej. et Court. (100-1500 m) | |
| Squame rosse sugli uncini. Diam. dei capolini 1-2 cm | A. minus (Hill.) Bernh. (0-1500 m) | |
Cypripedium calceolus L.
Pianelle della Madonna
Coi, (loc.Piera dal Bosch) 25-06-2005:
Adenòstyles glabra (Miller) DC.
Cavolaccio verde
A. alpina [L.] Bluff et Fingerh; A.viridis Cass.

Hypericum maculatum Crantz
Erba di S.Giovanni delle Alpi
Sin.: H. quadrangulum Auct.
Iris germanica
Lactuca serriola L.
Lattuga selvatica, Scaròla, Lattona, Erba bussola
Sin.: L. scariola L.
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi
Primula auricula L.

Aethusa cynapium L. subsp. cynapium
Crepis aurea (L.) Cass.
Centaurea scabiosa L.