Epilobium dodonaei Vill.
Garofanino di Dodonaeus; Ramerino di fiume.
Sin.: E. angustissimum Weber; E. rosmarinifolium Haenke; Chamaenerion palustre Auct. non Scop.
Tanacetum corymbosum (L.) Sch.-Bip.
Erba-Amara dei boschi
Sin.: Chrysanthemum corymb. L.
Taraxacum officinale Weber.
Tarassaco comune, Dente di Leone, Piscia Cane, Piscialetto, Soffione
Laburnum alpinum (Miller) Berchtold et Presl.
Maggiociondolo di montagna
Sin.: Cytisus alpinum Miller
Coi
Coi (loc.Mandre) 18.07.2003
Orobanche gracilis Sm.
Succiamele rossastro
Sin.: Orobanche cruenta Bertol.
Coi, 02.07.2005:
20.08.2002:
Deschampsia caespitosa (L.) Beauv. (da ricontrollare)
Migliarino maggiore
Coi, 14.07.2003
Thymus alpigenus (Kerner) Ronn.
Timo alpino
Lotus corniculatus L.
Ginestrino comune; Ginestrina
Sin.:L. alpinus del gruppo di L. corniculatus
Coi, 13.06.2005:
29.06.2003:
Coi (loc.Mandre) 16.07.2006:
Coi, Settembre:
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi
Crepis aurea (L.) Cass.
Sempervivum wulfenii Hoppe

Aposeris foetida (L.) Less.
Hypericum montanum L.
Brachypodium pinnatum (L.) Beauv.
Allium ursinum L.
Equisetum arvense L.
