Trifolium campestre Schreber
Trifoglio campestre
Sin.: T.procumbens L. nomen anbig.; T.agrarium Auct. Fl.Ital. non L.
Lonicera alpigena L.
Madreselva alpina, Ciliegia bastarda, Ciliegia selvatica, Ciliegia di monte
Polygala chamaebuxus L.
Bosso strisciante, Falso Bosso
Sin.: Chamaebuxus alpestris Spach; C. alpester Auct.
Lilium martagon L.
Giglio martagone; Martagone, Riccio di dama. {Azola del diàul}
Deschampsia caespitosa (L.) Beauv. (da ricontrollare)
Migliarino maggiore
Coi, 14.07.2003
Epilobium alsinifolium Vill.
Garofanino basilichino
Sin.: E. origanifolium Lam
Sedum acre L.
Borracina acre; Erba pignola
| Antele con fiori isolati, spaziati l'uno dall'altro | Piante cespugliose, senza stoloni, fiori rossastri o bruni | Foglie basali larghe (5)7-10 mm; rami con appendice ricurva | L.pilosa | ||||
| Stoloni orizzontali (5-10 cm) striscianti alla superficie del terreno; fiori giallo-paglierini | L.luzulina | ||||||
| Fiori riuniti a 2-parecchi | Fiori bianchi | Tepali 5-6 mm | L.nivea | ||||
| Tepali 2,5-3 mm | Foglie piane larghe 3-5 mm; tepali esterni 1/4 più brevi degli interni | L.albida | |||||
| Fiori d'altro colore | Fiori gialli | L.lutea | |||||
| Fiori rossastri, bruni o neri | Fiori a gruppi di 2-5 | Foglie abbondantemente pelose | foglie larghe 4-5 mm | brattea maggiore dell'inflorescenza; capsula=tepali | L.albida | ||
| brattea minore dell'inflorescenza; capsula minore dei tepali | L.sieberi | ||||||
| foglie larghe 5-25 mm; capsula=tepali | L.sylvatica | ||||||
| Foglie minori dei fiori, larghe 1-3(5)mm, glabre o con peli isolati all'apice della guaina | L.alpino-pilosa | ||||||
| Fiori numerosi in capolini o spighe compatte | Inflorescenza ad antela espansa o più o meno compatta o capolino eretto | gruppo di L.campestris | |||||
| Inflorescenza a spiga pendula | gruppo di L.spicata | ||||||
Lonicera xylosteum L.
Madreselva peloso, Ciliegia della volpe, Sanguini, Pomola del diavolo; Gisilostio
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi
Genista tinctoria L.
Achillea clavenae L.
Cephalanthera longifolia (Hudson) Fritsch

Lathyrus heterophyllus L.
Koeleria macrantha (Ledeb.) Sprengel