Lonicera alpigena L.
Madreselva alpina, Ciliegia bastarda, Ciliegia selvatica, Ciliegia di monte
gruppo di Polygonum aviculare L.
Poligono centinodia, Correggiola.
Sin.: Polygonum eterophyllum Lindman
Senecio rupestris W. et K.
Senecio montanino
Sin.: S. laciniuatus Bertol.; S.nebrodensis Auct.; S.squalidus L.
| Cespugli nani con fusti legnosi alla base | Foglie inferiori e superiori con stipole | Foglie superiori con stipole lanceolate |
H. nummularium (L.) Miller |
| Foglie superiori con stipole lineari |
H. apenninum (L.) Miller |
||
| Fogli senza stipole (talvolta solo le superiori con stipole) | Foglie (almeno nei getti sterili) di sotto bianco -tomentose per peli stellati |
H. canum (L.) Baumg. |
|
| Foglie di sotto verdi o grigio-verdi, più o meno tomentose ma senza peli stellati |
H. oleandicum (L.) DC. |
||
| Erbe annuali | Sepali erbacei, pelosi su tutta la superficie, peduncoli maggiori dei sepali, un po' ricurvi dopo l'antesi. Pianta senza ghiandole |
H. salicifolium L. Miller |
|

Crepis pyrenaica (L.) Greuter
Radicchiella dei Pirenei
Sin.: C.blattarioides [L.] Vill.
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi
Epilobium montanum L.
Hieracium prenanthoides Vill.
Fraxinus ornus L.
Cirsium oleraceum (L.) Scop.
Plantago major L.
Syringa vulgaris L.
Erigeron uniflorus L.
Prenanthes purpurea L.
Leontodon montanus Lam.
Dianthus monspessulanus L.