Epipactis atropurpurea Rafin.
Elleborine violacea
Silene quadridentata (Murray) Pers.
Silene delle fonti
Sin.: Heliosperma quadridentatum Schinz et Thellg.; H.quadrifidum Rchb.; Silene quadrifida Auct. non L.; S. pusilla Auct. non W. et K.; Lychnis quadridentata Murray
Impàtiens parviflora DC.
Balsamina minore
Silene dioica (L.) Clairv.
Silene dioica
Sin.: Lychnis dioica L.; Melandryum dioicum Sch. et Th.; M. rubrum Garke; M.silvestre Schkuhr; M. diurnum Fries
Stachys alpina L.
Stregona alpina
| Suffrutici con fusti legnosi alla base | (S.officinalis) | ||
| Piante perenni ma generalmente con fusti erbacei | Verticillastri di 20-30 fiori | S.verticillata | |
| Verticillastri di 4-6(10) fiori | Corolla giallastra lunga 3-5 cm | S.glutinosa* | |
| Corolla violetta lunga 6-30 mm | S.pratensis* | ||
Thymus froelichianus Opiz
Timo di Froelich
| Pappo con setole esterne semplici | H.glabra | ||
| Pappo con setole tutte piumose (eccez. H.radicata) | Fusto ingrossato a tubo sotto il capolino (diam. 8-15mm) | Squame dentellate o sfrangiate | H. uniflora |
| Squame intere | H. facchiniana | ||
| Fusto non particolarmente (< 5mm) sotto il capolino | Foglie basali chiazzate di nero. Pappo con setole tutte piumose | H. maculata | |
| Foglie basali verdi; setole esterne semplici | H. radicata | ||
Caltha palustris L.
Calta palustre; Farferugine
Coi (Paluèl) 11-06-2005:
Coi, 25-04-2011
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi

Hypericum perforatum L.
Rhododendron hirsutum L.
Polygala comosa Schkuhr.
Arabis brassica (Leers) Rauschert
Hedera helix L.