Chiave delle specie:
| Fiori gialli | Elmo 2-3 volte più alto che lungo | A.lycoctonum* | |
| Elmo circa tanto alto che lungo | A.anthora | ||
| Fiori azzurro-violetti | Infiorescenza a pannocchia con asse a zig-zag. Altezza dell'elmo (A) 0.6-2.5 volte la lunghezza (B). | Asse e rami dell'infiorescenza glabri o pubescenti; altezza dell'elmo (A) 1-2.5 volte la lunghezza (B); nettari dritti. | A.variegatum |
| Asse e rami dell'inflorescenza ghiandolosi; altezza dell'elmo (A) 0.6-1.0 volte la lunghezza (B); nettari piegati in avanti | A.paniculatum* | ||
| Infiorescenza a spiga con asse dritto. Altezza dell'elmo (A) 0.3-0.7 volte la lunghezza (B) | A.napellus* | ||
La figura mostra la lughezza (B) e l'altezza (A) dell'elmo.
|
Fiori gialli |
Elmo 2-3 volte più alto che lungo |
A.lycoctonum |
|
|
Elmo circa tanto alto che lungo |
A.anthora |
||
|
Fiori azzurro-violetti |
Infiorescenza a pannocchia con asse a zig-zag. Elmo 0.6-2.5 volte la lunghezza |
Assee rami dell'infiorescenza glabri o pubescenti; elmo alto 1-2.5 volte la lunghezza; nettari dritti. |
A.variegatum |
|
Assee rami dell'inflorescenza ghiandolosi; elmo alto 0.6-1.0 volte la lunghezza; nettari piegati in avanti |
A.paniculatum |
||
|
Infiorescenza a spiga con asse dritto. Elmo 0.3-0.7 volte la lunghezza |
A.napellus |
||
Stachys alpina L.
Stregona alpina
Alnus viridis (Chaix) DC.
Sin.: Betula viridis Chaix; A.minor (La Tourr) Chiov.; A.alnobetula (Ehrh) Hartig)
Ontano verde o minore {Ambi}
| Petali spatolati; siliquetta appuntita alle due estremità con stilo persistente di 0,5-1 mm | H.alpina* |
| Petali obcuneati; siliquetta arrotondata all'apice senza stilo evidente | H.brevicaulis |
-![]() |
H.alpina subsp. alpina |
-![]() |
H.alpina subsp. austroalpina |
-![]() |
H.brevicaulis |
Fallopia convolvulus (L.) Holub
Poligono convolvolo; Erba leprina
Sin.: Polygonum convolvulus L.; Bilderdykia conv. Dumort
Coi, 05.08.2006
Cerastium holosteoides Fries ampl.Hylander
Peverina dei prati
Sin.: C.triviale Link; C.viscosum L.; C.vulgatum L.; C.caespitosum Bilib.
Knautia drymeia Heuffel
Ambretta dei querceti
Sin.: K.silvatica Auct.; Scabiosa sylvatica L. s.s.
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi
Pinguicula alpina L.
Fraxinus ornus L.
Geranium robertianum L.
Crepis biennis L.
Polygonum bistorta L.


Briza media L.
Vicia cracca L.
Juncus compressus Jacq.