| Sperone filiforme, 15-20 mm, lungo quasi il doppio dell'ovario; labello 5 x 5 mm; fiori quasi inodori | G.conopsea* |
| Sperone circa 5 mm, non più lungo dell'ovario; labello 3x3 mm; fiori con forte profumo di vaniglia | G.odoratissima* |
Chenopodium bonus-enricus L.
Farinello tutta-buona, F. buon-enrico; Colubrina, Buon Enrico {Gamàita}
| Capolini con fiori raggianti bianchi e fiori del disco gialli | Ricettacolo conico, più lungo che largo, cavo | M. chamomilla L. |
| Ricettacolo circa tanto lungo quanto largo, pieno | M. inodora L. | |
| Capolini con soli fiori del disco gialli; mancano i fiori ligulati bianchi | M. discoidea DC. | |
Kernera saxatilis (L.) Rchb.
Coclearia delle rupi
Sinonimi: Cochlearia saxatilis L.
Coi (loc.Strada dele Vache) 17-06-2006:
Polygala chamaebuxus L.
Bosso strisciante, Falso Bosso
Sin.: Chamaebuxus alpestris Spach; C. alpester Auct.
Echinops sphaerocephalus L.
Cardo-pallotola maggiore
Sin.: D.cordatum [Wulfen] C.H. Schultz
Thymus froelichianus Opiz
Timo di Froelich
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi

Phleum pratense L.
Veratrum nigrum L.
Aethusa cynapium L. subsp. cynapium
Polygonum viviparum L.
Carex aterrima Hoppe
Gladiolus palustris Gaudin
Picris hieracioides L.